L'ASSOCIAZIONE
DEI GENITORI
PER I GENITORI.

L’Associazione Italiana Genitori nasce nel 1968 su iniziativa di un piccolo gruppo di genitori, coordinati da Ennio Rosini e Angela Crivelli, per riunire iniziative già presenti in varie parti d’Italia attuate da genitori animati da un forte senso civico, consapevoli che il ruolo educativo dei genitori va compreso e assunto anche nell’ambito sociale.
DAI NOSTRI SOCIAL
PERCHÉ LO SPOT ESSELUNGA FA TANTO DISCUTERE?
Questo spot è stato molto criticato. Alcuni dicono che colpevolizza i genitori che si separano. Che narra qualcosa che ha il potere di aggiungere dolore ad un dolore che già c’è e che quindi non ha bisogno di essere amplificato. Io invece penso che questo spot ci dia fastidio perché ci obbliga a comprendere che quella libertà che giustamente noi adulti possiamo agire e gestire nella nostra vita ha inevitabilmente della conseguenze sulle vite di coloro che dipendono da noi. Non c’è separazione di coppia che non porti dolore nella vita di un figlio. Quel dolore lì, ovvero quello dei figli, molti genitori preferirebbero non vederlo. Addirittura non pensarlo. “Dottore noi ci separeremo, ma non faremo soffrire i nostri figli”. Accade spesso, nello studio del terapeuta, che una coppia che sta dividendo dica questa frase. In questi casi, noi terapeuti dobbiamo aiutare quei due adulti a riformulare questa frase in un modo completamente diverso: “Vi separerete e la vostra separazione porterà molto dolore nella vita della vostra famiglia. Ma se manterrete alta l’alleanza genitoriale e lavorerete in squadra, insegnerete ai vostri figli che alcuni dolori nella vita non si possono evitare. Però si possono attraversare, elaborare e superare. Non è un’impresa facile e voi dovrete essere capitani coraggiosi dentro una tempesta che dovrete imparare ad addomesticare”. Anche nelle migliori separazioni, i figli fanno vivere ai genitori attimi di tempesta. La pesca che la bambina dona al suo papà, dicendo che gliel’ha data la mamma, è un’onda che arriva e travolge noi adulti perché ci mostra che nessun bambino è mai felice quando due genitori si separano. E questa è l’unica verità di cui dobbiamo diventare consapevoli. Questo spot ce la racconta. E ce la racconta bene. Non stigmatizza, non condanna, non colpevolizza. al contrario fa ciò di cui tutti i bambini hanno bisogno quando due genitori si separano: responsabilizza gli adulti. Forse per questo è così divisiva e perturbante.
Alberto Pellai
LA PESCA. Una storia Esselunga.
m.youtube.com
Non c'è una spesa che non sia importante.Dietro ogni prodotto che compriamo, infatti, c’è una storia che parla di noi. Esselunga lo sa: è per questo che si i...
Abbiamo superato le 5000 firme!!!
Continuate a condividere e a far firmare
www.change.org/TestiScolatisciGratuiti
👉La nostra campagna di raccolta firme per avere libri di testo gratuiti nelle scuole dell'obbligo continua su Change.org!![]()
👍Firma e fai firmare anche tu!
Condividi la nostra iniziativa.![]()
Basta cliccare il link 👇![]()
www.change.org/p/firma-per-i-libri-di-testo-gratuiti-per-gli-studenti-nella-scuola-del-obbligo?re...
Questo contenuto non è al momento disponibile
In questi casi, generalmente significa che il proprietario ha condiviso il contenuto solo con un gruppo ristretto di persone, ha modificato chi può vederlo oppure lo ha eliminato.
Abbiamo raggiunto 4 mila firme !
Grazie
Dai dai dai !
#WeareAGE
#firmalapetizione
#associazioneitalianagenitoriage #librigratis #scuola #libriditesto #iRagazziAlCentro