
Dal 1994 il 15 Maggio si celebra la Giornata Internazionale della Famiglia, proclamata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. L’Onu considera infatti la famiglia come il “fondamentale gruppo sociale e l’ambiente naturale per lo sviluppo e il benessere di tutti i suoi membri”. In un momento tanto difficile per tutta l’umanità a causa della pandemia da Covid-19, AGe, tiene ancor di più a sottolineare l’importante ruolo che riveste la Famiglia nella Società.
Una FAMIGLIA che ha retto, pur piegandosi alle tantissime emergenze economiche, sociali, sanitarie a cui ha dovuto far fronte. La giornata di oggi, deve essere monito per vere azioni di sostegno alle famiglie!
La famiglia è un bene prezioso, per i singoli e per l’intera collettività, sicuramente da celebrare ma che ha bisogno di reali e concrete azioni, soprattutto nella quotidianità e non solo all’occorrenza o in emergenza. Ancora una volta, non ritroviamo quell’attenzione da parte delle Istituzioni che ci avrebbe aiutato anche a dare un senso e un valore a questa giornata.
Chiediamo quindi a chi si occupa di tutelare le famiglie di promuovere delle azioni costanti e concrete volte a contrastare la marginalità, a prevenire le crisi e le fragilità che possono condurre a disgregazioni ed esclusioni, con l’autentica volontà di focalizzare l’attenzione sull’equilibrio familiare. Chiediamo di promuovere le buone pratiche per supportare i genitori che lavorano, un sostegno al disagio sociale, economico, sanitario e alla povertà educativa. Non si può limitarsi a definire la famiglia come perno della società e lasciarla poi gestire i momenti di crisi da sola.
L’auspicio è che si faccia tesoro di quanto accaduto, per non lasciare sole le famiglie davanti ai cambiamenti e alle asperità dei tempi.
Rosaria D’Anna presidente AGe Associazione Italiana Genitori